Il Sole 24 Ore: Sciopero globale delle donne cattoliche perché il loro lavoro diventi visibile

Il Sole 24 Ore: Sciopero globale delle donne cattoliche perché il loro lavoro diventi visibile

Cosa farebbe la Chiesa cattolica senza le donne? Cosa accadrebbe se le donne dicessero no al loro lavoro “invisibile” nelle parrocchie e in tutti i contesti legati alla Chiesa? Mentre Papa Francesco inaugura la convalescenza nel suo appartamento a Santa Marta, le donne cattoliche fanno seguito alla sua parola – «Per stare vicino a Dio, dobbiamo sapere come metterci in cammino» – dimostrando di non aver alcun timore nell’intraprendere un nuovo cammino nella Chiesa. Più inclusivo, paritario e al passo con il mondo che cambia: il Catholic women strike è lo sciopero globale delle donne cattoliche che, a partire dal 5 marzo e per tutto il periodo quaresimale, invita le donne a scioperare, sottraendo tempo, lavoro e risorse finanziarie alla Chiesa.

L’azione programmata arriva soprattutto in risposta all’ultimo sinodo dei vescovi, che si è concluso lo scorso ottobre senza che si prendessero provvedimenti sulla leadership femminile. Il documento finale, a differenza di quanto annunciato e sperato, non ha previsto per le donne una maggiore equità. Sono stati eliminati i temi più divisivi come la questione delle diaconesse, dei preti sposati e la discussione legata ai diritti Lgbtq+.